Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Cross  / Risultati del Cross della Volpe di Volpiano

Risultati del Cross della Volpe di Volpiano


Cross della Volpe (foto federciclsmo)


RisA Volpiano assegnati i titoli regionali individuali assoluti. Nella classifica di società, Sport Project VCO (uomini) e Battaglio CUS Torino (donne) vincono la combinata.

Domenica 23 febbraio a Volpiano (TO) la 18ma edizione del Cross della Volpe ha assegnato i titoli regionali individuali assoluti della corsa campestre. La manifestazione era inoltre valida come seconda e ultima prova del CdS Assoluto e come quarta e ultima prova del Trofeo Piemonte di Cross.


DONNE. Nella categoria allieve, come da pronostico, tutto facile per l’azzurrina Alice Rosa Brusin (Atl. Pinerolo) che taglia per prima il traguardo al termine dei 4000 metri di percorso con circa 30 secondi di vantaggio sulla seconda classificata, Carolina Bagnati (Team Atl. Mercurio Novara); terzo posto per Giada Cappini (Sport Project VCO).

Atl. Pinerolo conquista anche il titolo individuale juniores (6000 metri) grazie al successo di Francesca Girardi che si impone con ampio margine sulle portacolori del Battaglio CUS Torino Elena Tagliente e Lucia Porello.

Nella cross lungo assoluto (6000 metri), vittoria per Sonia Mazzolini (GAV) con una decina di secondi di margine su Sofia Cafasso (Battaglio CUS Torino), seconda classificata assoluta ma campionessa regionale u23. Completa il podio assoluto Benedetta Broggi (Sport Project VCO) mentre sul podio promesse salgono le portacolori dell’Atl. Alba Martina Brangero e Margherita Vignolo.

UOMINI. Matteo Bagnus (Pod. Valle Varaita) si aggiudica il titolo regionale della categoria allievi, in gara su percorso di 5000 metri. Classifica corta nella categoria u18, con secondo posto per Andrea Cappelli (GAV) a 5 secondi dal vincitore, terza piazza per Leonardo Zanoli (Sport Project VCO) a un solo secondo da Cappelli.

Nella prova juniores (8000 metri) tripletta firmata Sport Project VCO con Stefano Perardi che, per 4 secondi, ha la meglio su Pietro Ruga, più lontano Stefano Pazzinetti terzo classificato.

Nella prova assoluta, su 10.000 metri, è ancora un portacolori della Sport Project VCO a conquistare il successo: si tratta di Roberto Giacomotti che si mette alle spalle Francesco Breusa (Battaglio CUS Torino) ed Elia Mattio (Pod. Valle Varaita), terzo classificato assoluto ma campione regionale promesse. Il podio u23 è completato poi da Stefano Guarna (Vittorio Alfieri Asti) e Simone Giolitti (Pod. Valle Varaita).

CROSS CORTO. Sara Borello (Atl. Canavesana) e Luciano Spettoli (Atl. Alessandria) sono i campioni regionali di questa specialità. Completano il podio femminile Alessia Scarafile (Battaglio CUS Torino) e Sara Cerutti (GAV) mentre su quello maschile salgono Andrea Mandrino (Atl. Alessandria) e Stefano Carlo Monticone (Vittorio Alfieri Asti).

GIOVANILI. A contorno delle prove assolute, in gara anche i giovani (cadetti, ragazzi ed esordienti). Nella categoria cadette Martina Giglio (Battaglio CUS Torino) precede la valdostana Cecilia Lazzarin (Atl. Pont Donnas), poi Lara Lovisi (Atl. Saluzzo) ed Elena Russo (ASD Borgaretto ’75). Tra i pari età, al maschile, vittoria di Pietro Carlo Milano (Atl. Rivarolo) davanti a Valentino Zanoli (ASD Caddese), terzo Salfo Gueswend Goglio (Atl. Pinerolo). Serena Pecchio (GS Atl. Rivoli) si aggiudica la prova ragazze davanti a Rita Zanetti (Atl. Ossolana Vigezzo) e a Carolina Milano (Atl. Rivarolo). Tra i ragazzi vittoria di Riccardo Bonansea (Atl. Pinerolo) su Simone Patisso (Atl. Giò 22 Rivera) e Andrea Timpanaro (GS Chivassesi).

CLASSIFICHE CDS. UOMINI. Sport Project VCO conquista il successo nella categoria allievi e in quella juniores, ed è seconda tra gli assoluti; con questi piazzamenti il club ossolano conquista agevolmente anche il primo posto nella classifica combinata. Nella classifica assoluta il successo va invece alla Pod. Valle Varaita, grazie ai piazzamenti di Elia Mattio e Simone Giolitti nella classifica assoluta e a quello di Martin Dematteis tra gli SM35.

Nella classifica combinata secondo posto per Atl. Roata Chiusani (seconda tra gli allievi, quarta tra gli juniores, 11ma in quella assoluta), terzo per Atl. Mondovì Acqua S.Bernardo (seconda tra gli juniores, nona tra gli assoluti e tra gli allievi). Sul podio salgono anche ASD Futuratletica, terza tra gli allievi, Battaglio CUS Torino, terza tra gli juniores, Atl. Alessandria, terza nella prova assoluta.

DONNE. Unica società a classificarsi nella combinata è Battaglio CUS Torino; il club torinese è primo nella categoria juniores, terzo in quella assoluta, sesto in quella allieve. In quest’ultima categoria successo per Sport Project VCO davanti ad Atl. Pinerolo; nella classifica assoluta vittoria di Atl. Alba davanti a Sport Project VCO che sale così ancora una volta sul podio.

Fonte Fidal Piemonteultati del Cross della Volpe di Volpiano



Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.